I cartelli “ lavori in corso” sono posizionati all’uscita della Galleria Vittoria e un centinaio di metri dopo, nella direzione opposta, all’altezza dei giardini del Molosiglio. In via Acton è iniziato il cantiere per il “ tram del mare” che entro giugno del 2026 collegherà Mergellina con l’attuale rete da San Giovanni a Teduccio a piazza Municipio. Si andrà avanti così fino al 27 luglio, quando si raggiungerà l’attuale capolinea del tram in via Cristoforo Colombo.
I lavori in via Acton avanzeranno in direzione Municipio per blocchi, cinque in tutto, per limitare i disagi alla viabilità nel periodo estivo dove si registra una maggiore affluenza agli imbarchi per le isole e per le crociere al molo Beverello.
Il cantiere per il “ tram del mare”, finanziato con 20 milioni del Pnrr, proseguirà con più fasi in Galleria Vittoria, via Vannella Gaetani e via Arcoleo, e poi fino a Mergellina nella preferenziale della Riviera di Chiaia e di via Giordano Bruno con la posa di un fondo antivibrazioni. Fino a giugno, insomma, si annunciano disagi sul traffico e per questo il Comune sta studiando un piano per le singole fasi dei lavori che sarà presentato in seguito.
Con il ripristino dei binari e la nuova linea elettrica si recupererà insomma l’infrastruttura già esistente e utilizzata da inizio Novecento e per oltre un secolo sull’asse costiero.
Napoli ritroverà tra un anno un collegamento storico previsto nel nuovo piano per la mobilità sostenibile. E ci saranno i nuovi mezzi commissionati all’azienda turca Bozankaya da 280 posti in 5 vagoni. Ma, come in passato, il tram dividerà la strada con il traffico automobilistico in punti come la Galleria Vittoria, via Arcoleo, via Vannella Gaetani e piazza Vittoria, ormai percorso obbligato per le auto dopo la chiusura del lungomare. Anche per questo è strategico il potenziamento della metropolitana Linea 6.
fonte: Repubblica