«Il nostro obiettivo è arrivare con la metropolitana all’aeroporto di Capodichino nel primo semestre del 2027». Lo dice il sindaco Gaetano Manfredi che ha visitato la nuova stazione Centro direzionale entrata in funzione martedì. « È una fermata strategica perché il Centro direzionale è molto frequentato dai lavoratori ed è anche molto abitato – aggiunge Manfredi – inoltre diventerà l’interscambio nel progetto di mobilità che abbiamo per la città. Abbiamo mantenuto l’impegno preso. E tra qualche mese entrerà in funzione la stazione Tribunale » .
Ma a guastare il clima di festa dell’inaugurazione e a sollevare dubbi sui progetti futuri arriva nel pomeriggio una nota di Metropolitana spa a firma del presidente Paolo Carbone che lancia un messaggio allarmante: «Non possiamo nascondere la nostra preoccupazione per il futuro delle opere programmate. Come fatto nei mesi scorsi, continueremo a dialogare con l’amministrazione comunale affinché in tempi brevi siano adottate tutte le misure efficaci ed indispensabili per evitare che le situazioni ancora non risolte possano rallentare il completamento di un’opera indispensabile per il futuro della nostra città».
In pratica la concessionaria dei lavori solleva il caso dei crediti vantati che, a leggere la nota, potrebbero bloccare le opere. Ostenta sicurezza, però, l’assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza: «Tutte le nuove opere sono finanziate al cento per cento. Abbiamo il progetto per la sistemazione di via Vittorio Emanuele davanti al Maschio Angioino, quello per l’uscita Municipio lato spalti con ascensore nel torrino storico di guardia. E sono approvate e finanziate tutte le opere per completare la stazione Duomo entro il 2026. Lo stesso per Tribunale e Poggioreale». Ma Metropolitana vanta crediti per circa 140 milioni, tanto che in Comune si sta lavorando per provare a chiudere la questione con una transazione.
Tra i problemi anche quello del prolungamento dell’orario di esercizio della Linea 6 che attualmente termina alle 15,30. «È stato approvato il piano di assunzioni di Anm da pochi mesi e i primi avvisi per arruolare macchinisti sono già in corso – afferma il primo cittadino – macchinisti e agenti di stazione sono figureche hanno bisogno di particolari qualifiche, ma siamo fiduciosi che in tempi rapidi si inizierà a implementare il quadro dei lavoratori Anm. Inoltre, su Linea 6 abbiamo anche le operazioni di inserimento dei nuovi treni che costituiscono il vero punto di svolta. Vogliamo prolungare l’orario prima dell’estate».
Fonte: Repubblica