Dopo circa trent’anni il tram tornerà tra piazza Municipio e piazza Sannazaro. Lunedì il via ai lavori per prolungare l’attuale rete da San Giovanni a via Colombo fino alla nuova rotonda di Mergellina. Il “tram del mare” percorrerà 10 chilometri di costa e sarà pronto a giugno 2026 nel 150esimo anniversario del primo tram napoletano ( Torretta- Chiatamone) inaugurato il 25 giugno 1876.
Con venti milioni sarà riqualificata la rete dismessa e in parte interrata tra il 1990 e il 2000 per i cantieri della metro in via Acton, piazza Vittoria, Riviera di Chiaia, GiordanoBruno e piazza Sannazaro. L’accordo quadro comprende altri 16,5 milioni per prolungare la linea di via Stadera al deposito Anm in via Nazionale delle Puglie. Anche questo cantiere parte lunedì. Ai due interventi Pnrr e Fsc si aggiunge la progettazione dell’hub di interscambio con la Linea 2 a San Giovanni.
Da novembre a giugno 2026 arriveranno i primi nuovi undici tram con livrea azzurra e lo stemma della città: lunghi 30 metri, 5 vagoni e una capacità di 274 passeggeri. L’accordo da 63 milioni con l’azienda turca Bozankaya prevede 20 tram ed è estendibile. «Il potenziamento del sistema tranviario si inserisce nell’aggiornamento del Pums – spiega l’assessore a infrastrutture e mobilità Edoardo Cosenza – Il tram del mare, importante traguardo dimobilità sostenibile per cittadini e turisti, sarà complementare e interoperativo con le metro 1 e 6 e la funicolare di Mergellina».
I lavori procederanno a lotti. Cinque fasi, fino al 27 luglio, da Molosiglio ( la prima) a piazza Municipio. Via Acton tornerà a due corsie ( da tre) con i sampietrini, ripristinata l’ex preferenziale con spartitraffico al centro. I lavori saranno sospesi con manifestazioni ed eventi sportivi. Si lascerà aperta la svolta su via Colombo, in futuro con un semaforo, per consentire a taxi e auto in uscita dal Beverello di immettersi in via Depretis da piazza Francese ( già cambiato il senso di marcia per evitare un giro più lungo).
Fino al 7 maggio ci sarà il cantiere dalle 22 alle 6 a Sannazaro che sarà smontato di giorno. Infrastruttura e binari saranno risanati con i pali per la rete elettrica.
Tre o quattro mesi e il primo tratto da piazza Municipio a piazza Vittoria sarà operativo. Più complessi i lavori tra Riviera di Chiaia e Giordano Bruno con l’installazione di un materassino antivibrazioni. Percorso misto, tram e auto, in Galleria Vittoria, via Arcoleo e via Vannella Gaetani. Il “ tram del mare” fermerà al parcheggio Brin che sarà riqualificato.
fonte: Repubblica