I nuovi prezzi approvati da una delibera di giunta fino al 31 dicembre sono pubblicati sul sito di Anm. Niente più sosta gratis per le “full electric” con il tagliando annuale di 15 euro: il permesso per il 2025 può arrivare fino a 150 euro secondo l’Isee. Tariffe raddoppiate per le ibride: da un minimo di 50 a un massimo di 300 euro in base all’Isee. La pratica costa 20 euro e la sosta si paga solo con l’app Tap&Park. Costi duplicati anche per il pass Ztl da 15 a 30 euro, da quest’anno disponibile per quadricicli elettrici e ibridi. Le agevolazioni si rinnovano in base al numero di auto e permessi, saliti da 1.167 nel 2023 a 1.398 nel 2024. Gli sconti sono valsi lo scorso anno 720 mila euro di incassi mancati per il Comune. «Le nuove tariffe – spiega il presidente della Commissione mobilità, Nino Simeone – hanno un aumento di costi proporzionale alla domanda e alla disponibilità di posti auto, anche nelle Ztl. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, come stiamo già facendo con il potenziamento del trasporto pubblico e l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale».paolo popoli.
fonte: Repubblica