Parte anche a Parma, in via sperimentale, il servizio di sharing a flusso libero 100% elettrico Corrente del Gruppo Tper. La flotta iniziale sarà di 20 veicoli modello Volvo EX30.

Su incarico del Comune di Parma, Infomobility, a seguito della pubblicazione di un avviso esplorativo, ha affidato per 3 anni il car sharing elettrico cittadino a TPER, Gruppo della mobilità dell’Emilia-Romagna – che dal 2018 gestisce il servizio di sharing Corrente oggi già presente nelle città di Bologna, Casalecchio di Reno, Ferrara, Imola e Cosenza.

Il servizio di car sharing elettrico Corrente si affiancherà al servizio car sharing Allways, gestito dalla società Scai Motor S.r.l., già presente in città da quasi 4 anni, con una flotta attuale di circa 50 veicoli con motore endotermico e ibrido. I due servizi condivideranno i 24 stalli dedicati al servizio di car sharing presenti in città.

I residenti nel Comune di Parma e i giovani residenti in provincia di Parma (18-30 anni) e gli universitari iscritti all’Università degli Studi di Parma potranno usufruire dei buoni di utilizzo erogati direttamente da Corrente grazie ad un’incentivazione economica fornita da Infomobility per l’avvio del servizio.

Utilizzare le auto in sharing è semplicissimo: si scarica l’app Corrente (per Android o iOS), ci si registra inserendo carta d’identità e patente e tramite app è possibile individuare il mezzo più vicino o con le caratteristiche richieste ad esempio per autonomia residua. Lo sharing è a flusso libero: si preleva l’auto dove si trova e la si rilascia, terminando il noleggio, ovunque consentito dal codice della strada all’interno dell’area di operatività che, nel caso di Parma, corrisponde a quasi tutto il territorio compreso dall’anello delle tangenziali.

Si paga solo il tempo di utilizzo direttamente con carta di credito (0.34€ al minuto di noleggio, 18€ all’ora, 59€ al giorno (tutte le tariffe al link corrente.app/tariffe).

Corrente consentirà inoltre di terminare la corsa anche in altre città della regione Emilia-Romagna dove è già attivo il servizio, compresi aeroporto e la stazione ferroviaria di Bologna dove sono presenti stalli dedicati. Questo permetterà agli utenti di Parma di utilizzare Corrente anche per raggiungere comodamente i più importanti snodi intermodali della Regione.