Con grande successo, il progetto Bike to Work è partito a Parma, grazie alla piattaforma tecnologica Up2Go. L’iniziativa, ideata per incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani tra casa e lavoro, permette ai dipendenti di ricevere un rimborso per ogni viaggio sostenibile effettuato. La remunerazione prevista è di 0,20€ per chilometro, fino a un massimo di 50€ al mese.

Attivata dal 1° marzo 2025, l’iniziativa ha già coinvolto 35 aziende e quasi 800 partecipanti, che hanno percorso complessivamente oltre 23.500 km in modalità sostenibile. Questi sforzi hanno contribuito a un risparmio di oltre 9.000 kg di CO₂ in un solo mese, rappresentando un importante passo avanti nella riduzione dell’impatto ambientale della mobilità urbana a Parma.

Il Comune di Parma ha confermato il proprio impegno per una mobilità più sostenibile, invitando le aziende interessate a partecipare entro il 31 luglio 2025. La partecipazione all’iniziativa permette ai dipendenti di contribuire attivamente alla diminuzione delle emissioni e di adottare uno stile di vita più salutare e responsabile.

A rendere possibile tutto ciò è Up2Go, la piattaforma innovativa che garantisce trasparenza, affidabilità e facilità d’uso. Attraverso l’app dedicata, gli utenti possono monitorare in tempo reale i percorsi effettuati e calcolare automaticamente gli incentivi spettanti, eliminando la necessità di autodichiarazioni e semplificando notevolmente il processo di partecipazione. Questo sistema intuitivo consente alle aziende e ai lavoratori di beneficiare facilmente dei vantaggi del progetto.

Nel 2023, circa 100 dipendenti del Comune di Parma avevano già beneficiato di contributi attraverso un sistema di autodichiarazioni. Dal lancio del nuovo programma, sono già oltre 800 le persone che hanno aderito, testimonianza della forte risonanza e dell’interesse crescente verso questa iniziativa.

“Per noi di Up2Go, lavorare al miglioramento della città rappresenta un impegno costante, che si traduce in un piacere nel vedere concretizzarsi i benefici di ogni passo verso una mobilità più sostenibile. I risultati ottenuti finora sono la dimostrazione dell’importanza di questa iniziativa, che non solo contribuisce a rendere la città più vivibile, ma è anche un modello di innovazione e responsabilità sociale. L’impatto positivo che stiamo registrando in termini di qualità dell’ambiente e del benessere dei cittadini ci spinge a proseguire su questa strada con ancora maggiore determinazione.” Simona Barone, general Manager Up2Go.

UP2GO S.r.l. è una green tech women in business company italiana con oltre 10 anni di esperienza nel fornire soluzioni chiavi-in-mano per l’implementazione di progetti di Mobility Management B2B2C, incentivando la diminuzione dell’utilizzo dei mezzi di trasporto privati da parte dei dipendenti grazie a strumenti digitali con gamification integrata, e tracciando il risparmio di emissioni indirette di CO2.

fonte: Parma today