Sono partiti i lavori per la realizzazione del Grab (Grande raccordo delle biciclette) su via Panama, nel quartiere Parioli. Il progetto prevede lo spostamento dell’attuale pista ciclabile dal marciapiede alla sede stradale, con un tracciato bidirezionale che libererà il passaggio pedonale. Accanto alla ciclovia sarà creato uno spazio di sicurezza per il passaggio di passeggeri e conducenti dei veicoli parcheggiati fino al più vicino attraversamento.
La sosta in linea sarà mantenuta lungo il percorso pedonale e le fermate del trasporto pubblico avranno banchine più ampie.
Questo intervento si inserisce nel più ampio piano del Grab, che ad aprile ha visto l’inaugurazione del tratto di via di San Gregorio, tra Circo Massimo e Colosseo. Un percorso di 400 metri che ha ampliato lo spazio dedicato a pedoni e biciclette, trasformando l’area in una passeggiata verde che valorizza il contesto archeologico e migliora la fruizione urbana.
La ciclovia su via di San Gregorio, larga tre metri, sarà presto connessa a via Celio Vibenna, dove si ridurrà la carreggiata per inserire una nuova pista ciclabile protetta.
In piazza di Porta Capena, la ciclovia si integrerà nel programma CArMe per la valorizzazione dell’area archeologica centrale. Qui il percorso proseguirà lungo viale delle Terme di Caracalla e via dei Cerchi, accompagnato da una riqualificazione del parco del Celio. I lavori, della durata di un anno, includeranno la posa di binari del tram su manto erboso al posto dell’asfalto, percorsi interconnessi tra aree verdi e archeologiche, e un investimento di circa 2,5 milioni di euro.