La Commissione Mobilità del Municipio XV, insieme al Clan Lhotse del gruppo scout Roma 24, ha avviato un percorso partecipato aperto a tutta la cittadinanza sul prolungamento del Tram 2, da Piazza Mancini alla Stazione Vigna Clara. Quattro incontri pubblici – 4, 12, 19 e 24 giugno, dalle ore 18 – per informarsi, discutere e incidere direttamente sulle scelte che ridisegneranno la mobilità nei quartieri a nord del Tevere fra Farnesina, Vigna Clara e Fleming.
“Questo percorso partecipato non è un rituale formale, ma una scelta politica radicale” afferma Giovanni Forti, presidente della Commissione Mobilità del XV Municipio “Crediamo che le grandi trasformazioni urbane debbano essere costruite dal basso, insieme alle persone, e non calate dall’alto. Siamo convinti che il tram non sia solo un mezzo di trasporto, ma una leva per restituire alle persone spazio, aria pulita, tempo liberato dal traffico. Oggi, chi vive nei quartieri intorno a Ponte Milvio e Corso Francia passa troppe ore imbottigliato in auto, senza alternative efficaci, e spesso sente che le decisioni sulla città sono prese altrove, senza ascolto. Noi vogliamo rompere questo schema e progettare insieme lo spazio pubblico del futuro.”
“Non temiamo il conflitto o il dissenso” prosegue Forti “Le persone che hanno dubbi, idee o anche critiche sul progetto del tram – attualmente al vaglio del MIT per il finanziamento – saranno le più preziose, perché la città si cambia solo ascoltando chi la vive ogni giorno. Invito tutti, anche i più scettici, a prendere parte agli incontri: la partecipazione non serve a dare una verniciata democratica alle scelte già fatte, ma a costruire davvero insieme una risposta alla crisi climatica e alla domanda crescente di mobilità sostenibile, pubblica e di qualità. È tempo di abbandonare la retorica del “non si può fare”: Roma ha bisogno di coraggio, e la politica deve avere il coraggio di mettersi in discussione. Con i fondi che aspettiamo dal Ministero il tram potrà cambiare il volto dei nostri quartieri, e questa è un’occasione che non vogliamo perdere.”
“Siamo felici che il Comune abbia deciso di scommettere sul nostro territorio, e per questo ringrazio l’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, che ha proposto il finanziamento del progetto del tram a Corso Francia al bando per il Trasporto Rapido di Massa del Ministero dei Trasporti” – dichiara il Presidente del Municipio Daniele Torquati – “Il Municipio XV farà come sempre la propria parte, e lo farà proprio a partire dal percorso partecipato che abbiamo fortemente voluto”.
Tutte le informazioni su date, luoghi e modalità di partecipazione sono disponibili su bit.ly/dibattitotram2