E’ stata inaugurata martedì 1 aprile, nel 91esimo anniversario della canonizzazione di Don Bosco (1934-2025), la nuova piazza Maria Ausiliatrice di Torino.

Il presidente della Circoscrizione 7: “Il percorso partecipativo condiviso ha permesso di liberare la piazza dalle auto e di riqualificare uno spazio molto caro ai torinesi, che potrà essere apprezzato anche dai tanti pellegrini e turisti in visita alla Basilica”

L’intervento di riqualificazione ha tenuto conto della storia del luogo e delle sue caratteristiche culturali e ambientali e ne ha valorizzato il contesto monumentale. Inoltre attraverso la riorganizzazione degli spazi ha migliorato la vivibilità, rendendolo ancora più accogliente. I lavori sono stati finanziati con 1,5 milioni di euro attraverso fondi del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità per il programma Pinqua, i lavori comprendono anche l’area antistante la scuola De Amicis con l’area gioco all’incrocio di via Masserano e via Biella.

Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Stefano Lo Russo, l’assessora alla Transizione Ecologica Chiara Foglietta, il presidente della Circoscrizione 7, tantissimi i cittadini che hanno partecipato alla cerimonia.

Fonte: Torino today