Tra i vizi dei torinesi al volante, c’è quello di passare con la propria auto sulle corsie preferenziali rallentando il passaggio dei mezzi pubblici. Una cattiva abitudine che nel corso di quest’anno potrebbe iniziare a passare di moda, visto che pian piano si accenderanno tutti i 25 occhi elettronici a sorveglianza delle corsie più strategiche. Già sei telecamere sono state attivate in corso Vittorio Emanule II e altre tre in corso Orbassano e Rosselli. E Palazzo civico ha iniziato a far partire i primi verbali. Sono quasi 90 multe al giorno, nei primi cinque giorni di attivazione delle telecamere su corso Vittorio, dal 22 al 26 gennaio. Per l’esattezza nel lasso di tempo preso in esame, le telecamere hanno registrato nel complesso 443 violazioni: 93 sanzioni sono state date il primo giorno, 108 il secondo, 111 il terzo, 76 il quarto e 55 nel quinto.

Questi per ora i dati disponibili. Quelli delle multe comminate nelle settimane successive invece sono ancora in elaborazione da parte di 5T sia per corso Vittorio che per corso Orbassano. Le telecamere erano entrate in servizio a metà gennaio ma durante la prima settimana non avevano registrato le violazioni del codice della strada per dar modo agli automobilisti di abituarsi alla loro minacciosa presenza.

A diffondere i numeri è stato l’assessore alla Polizia municipale Marco Porcedda. Certo i dati per ora sono troppo pochi per fare un bilancio realistico di come andrà da qui a fine anno.

Fonte: Repubblica