Siamo alle soglie di un salto tecnologico nella logistica. Entro il 2027 i furgoni a zero emissioni costeranno meno e avranno una maggiore varietà di quelli a diesel. Possiamo cominciare a decarbonizzare la logistica urbana subito, a partire dalle grandi flotte.
Una delle principali preoccupazioni delle città quando prendono in considerazione la creazione di zone a zero emissioni per la logistica è l’offerta. Serve la certezza che ci sarà un numero sufficiente di furgoni a zero emissioni per soddisfare la domanda delle aziende interessate e che i diversi modelli corrispondano alle esigenze delle aziende.
Questo studio di Clean Cities e T&E dimostra che il mercato dei furgoni a zero emissioni è pronto per la diffusione su larga scala di zone a zero emissioni per la logistica nelle grandi città europee entro il 2030.
milioni di furgoni a zero emissioni disponibili sul mercato annualmente entro il 2030, secondo le proiezioni di T&E
l’anno in cui si raggiungerà la parità di costo di acquisto dei furgoni a zero emissioni con gli equivalenti a diesel
i modelli di furgoni a zero emissioni disponibili sul mercato dal 2026 (due in più degli equivalenti a diesel) in base ai piani dei produttori
Scarica il rapporto completo e l’appendice, o continua a leggere per i punti principali 👇
![]() | Thank you for Signing Up |
Il futuro delle nostre città è ancora tutto da scrivere.
Fai girare la voce.