La seconda parte del Rapporto Mobilitaria 2025, come di consueto, è ricca di dati sulla mobilità urbana e di qualità dell’aria delle 14 grandi realtà italiane, i capoluoghi di città metropolitana, in forma di schede semplici da comprendere.
Quest’anno le schede sulle singole città si sono arricchite – nella prima parte – di contenuti (dati e notizie) dell’Osservatorio sulla mobilità urbana sostenibile, una sorta di “diario” con quanto accaduto fra agosto 2023 e febbraio 2025 ed i collegamenti anche ai grafici presenti nell’Osservatorio.
Nella seconda parte di ciascuna scheda città sono contenuti i dati – in gran parte riferiti al 2024 – delle singole città relative alla qualità dell’aria ed ai vari indicatori di mobilità raccolti direttamente presso le singole amministrazioni (comuni, aziende di trasporto, Arpa) e, per quanto riguarda i dati sui veicoli circolanti e gli incidenti, da ACI. In ciascuna scheda vengono analizzate le caratteristiche demografiche e geografiche delle città come abitanti, estensione e densità abitativa. A questi si uniscono i dati relativi alla mobilità.
Sono presenti i dati relativi al tasso di motorizzazione privata, a livello nazionale il più alto fra i Paesi europei, con il dettaglio per le diverse tipologie di veicoli e la composizione per classe ambientale Euro e per tipologie di alimentazioni.
Di seguito i link diretti per visualizzare le pagine dell’Osservatorio dedicate alle singole città, con gli aggiornamenti quotidiani, e le relative Schede città del Rapporto Mobilitaria 2025.
Città Metropolitane
Bari
- https://italy.cleancitiescampaign.org/bari/
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Bari.pdf
Bologna
- https://italy.cleancitiescampaign.org/bologna
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Bologna.pdf
Cagliari
- https://italy.cleancitiescampaign.org/cagliari
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Cagliari.pdf
Catania
- https://italy.cleancitiescampaign.org/catania
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Catania.pdf
Firenze
- https://italy.cleancitiescampaign.org/firenze
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Firenze.pdf
Genova
- https://italy.cleancitiescampaign.org/genova
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Genova.pdf
Messina
- https://italy.cleancitiescampaign.org/messina
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Messina.pdf
Milano
- https://italy.cleancitiescampaign.org/milano
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Milano.pdf
Napoli
- https://italy.cleancitiescampaign.org/napoli
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Napoli.pdf
Palermo
- https://italy.cleancitiescampaign.org/palermo
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Palermo.pdf
Reggio Calabria
- https://italy.cleancitiescampaign.org/reggio-calabria
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Reggio-Calabria.pdf
Roma
- https://italy.cleancitiescampaign.org/roma
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Roma.pdf
Torino
- https://italy.cleancitiescampaign.org/torino
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Torino.pdf
Venezia
- https://italy.cleancitiescampaign.org/venezia
- http://italy.cleancitiescampaign.org/wp-content/uploads/2025/06/Mobilitaria2025-Venezia.pdf